Overview
Questo programma immersivo di due settimane combina l'esperienza clinica in ospedale, la sensibilizzazione della comunità e un'avventura culturale sulla splendida costa meridionale dello Sri Lanka. Progettato per studenti di medicina, medicina e infermieristica, il programma offre tirocini strutturati al mattino presso ospedali e progetti sanitari locali, alternati a esperienze arricchenti nel pomeriggio e nel fine settimana. I partecipanti acquisiscono una prospettiva unica sull'erogazione dell'assistenza sanitaria in un paese in via di sviluppo, contribuendo al contempo alla conservazione e alle iniziative comunitarie. I pomeriggi e i fine settimana includono immersione culturale, esplorazione della fauna selvatica, attività avventurose e relax, garantendo sia la crescita professionale che ricordi indimenticabili.
Itinerary
Itinerary
Giorno 1 (sabato) – Arrivo in Sri Lanka
Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Trasferimento all'alloggio a Galle (circa 3 ore).
Sera: cena di benvenuto e briefing sul programma.
Giorno 2 (Domenica) – Giornata di orientamento
Mattina: orientamento di benvenuto e formazione (panoramica dello Sri Lanka, consapevolezza culturale, salute e sicurezza, briefing sull'ospedale/progetto).
Pomeriggio: visita guidata di orientamento a Galle e Unawatuna (spiaggia, mercato, attrazioni principali).
Giorno 3 (lunedì) – Tirocinio clinico + tour del Forte di Galle
Mattina (tirocinio clinico): affiancamento basato sull'osservazione in diversi reparti.
Pomeriggio: visita guidata a piedi del Forte olandese di Galle (sito UNESCO).
Giorno 4 (martedì) – Tirocinio clinico + visita alla spiaggia
Mattina: Proseguono i tirocini ospedalieri (rotazioni in diversi reparti/unità).
Pomeriggio: relax in una spiaggia locale.
Giorno 5 (mercoledì) – Tirocinio clinico + visita al tempio
Mattina: affiancamento/rotazioni nei reparti ospedalieri.
Pomeriggio: visita a un importante tempio buddista per un'immersione culturale e una comprensione più approfondita del buddismo.
Giorno 6 (giovedì) – Tirocinio clinico + lezione di surf
Mattina: Continuazione dell'esperienza di ricovero ospedaliero.
Pomeriggio: Lezione di surf con istruttori qualificati (tavole fornite). Chi non pratica il surf può nuotare, fare snorkeling o rilassarsi in spiaggia.
Giorno 7 (venerdì) – Tirocinio clinico + pulizia della spiaggia
Mattina: sessione finale di tirocinio in ospedale (feedback, riflessione e riepilogo).
Pomeriggio: pulizia collettiva della spiaggia nell'ambito della tutela ambientale. Serata libera.
Giorno 8 (sabato) – Safari di un giorno intero tra la fauna selvatica
Partenza anticipata (~5:30).
Safari in jeep di un giorno intero al Parco nazionale Udawalawe (elefanti, bufali, cervi, uccelli e molto altro).
Include pasti, trasporto, biglietti d'ingresso e safari guidato (circa 4 ore nel parco).
Giorno 9 (Dom) – Giornata libera / Escursione facoltativa
Libero per riposare, esplorare o trascorrere del tempo in spiaggia.
Escursione facoltativa (ad esempio, escursione nella foresta pluviale di Sinharaja, visita a una piantagione di tè o tour del patrimonio culturale).
Giorno 10 (lunedì) – Volontariato per l'assistenza agli anziani + Yoga
Mattina: Volontariato presso una casa di cura per anziani locale (giochi, attività, lavoro di servizio, interazione).
Pomeriggio: Lezione di yoga di gruppo con un insegnante esperto (tutti i livelli).
Giorno 11 (martedì) – Apprendimento dell'Ayurveda + Tramonto alla Pagoda della Pace
Mattina (Attività comunitarie): Introduzione alla medicina ayurvedica:
- Lezione sui principi ayurvedici.
- Dimostrazione di massoterapia e Panchakarma.
- Preparazione di medicine e trattamenti ayurvedici.
Pomeriggio/sera: visita alla Pagoda della Pace giapponese per ammirare il tramonto e riflettere al Memoriale dello Tsunami.
Giorno 12 (mercoledì) – Corso di primo soccorso
Mattina (Attività comunitarie): Formazione di base del primo soccorso per bambini e gruppi della comunità (gli studenti preparano i materiali e tengono le sessioni sotto la guida del coordinatore).
Pomeriggio/sera: tempo libero per esplorare la spiaggia o i dintorni.
Giorno 13 (giovedì) – Corso di formazione in igiene + lezione di medicina tropicale
Mattina (Attività comunitarie):
- Organizzare sessioni di sensibilizzazione sull'igiene nelle scuole e nei gruppi della comunità (lavaggio delle mani, servizi igienici, pratiche preventive).
- Il personale medico locale tiene lezioni sulle malattie tropicali, offrendo corsi opzionali che forniscono preziose informazioni sulle sfide sanitarie specifiche della regione.
Pomeriggio: tempo libero per lo shopping, il relax in spiaggia o la preparazione dei bagagli.
Sera: cena di addio e sessione di riflessione.
Giorno 14 (venerdì) – Partenza
Trasferimento privato all'aeroporto di Colombo per i voli successivi.
Placement Requirements
Placement Requirements
Il viaggio è disponibile per studenti di medicina, infermieristica e medicina che desiderano acquisire una preziosa esperienza internazionale all'estero. Tutti i partecipanti devono avere più di 18 anni al momento dell'iscrizione al viaggio. Tutti i membri del gruppo dovranno fornire alcuni documenti essenziali, come le preferenze del dipartimento, una copia del passaporto, i documenti di qualificazione, ecc.
Schedule a Google Meet with a Program Advisor
Interested in our programs? We're here to provide expert guidance
- Get Detailed Info
- 20 min One -on-One meeting
- Get expert advise
- Application Guidance
Photo Gallery












Living
Living
Trasferimenti aeroportuali
I partecipanti saranno prelevati all'aeroporto internazionale di Colombo Bandaranaike dal team di coordinamento locale il giorno dell'arrivo del programma. Al termine del viaggio, i partecipanti saranno riaccompagnati all'aeroporto.
Orientamento
All'arrivo, al gruppo verrà fornito un orientamento dettagliato sul programma. Tutti i partecipanti riceveranno una presentazione di benvenuto che comprende una formazione sulla salute e sicurezza, una presentazione della cultura, una presentazione specifica del progetto e un tour di orientamento dell'area.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno nel pittoresco quartiere di Unawatuna, con vista sulla famosa spiaggia e sulle acque turchesi dell'Oceano Indiano. I nostri partecipanti alloggeranno in due case vicine l'una all'altra.
La casa sulla spiaggia si trova proprio di fronte alla spiaggia di Unawatuna e a circa 100 metri dall'altra casa dei volontari. Dispone di 12 spaziose camere da letto di varie dimensioni con bagno privato, ciascuna dotata di aria condizionata (la maggior parte delle camere dispone anche di balconi esterni). Dispone inoltre di una zona pranzo separata, un piccolo giardino, un salotto, una terrazza e un ampio ufficio con personale fisso in loco. La proprietà è sorvegliata da numerose telecamere a circuito chiuso e da un team di sicurezza notturna in loco.
L'altra casa più grande dispone di 13 camere da letto con bagno privato. La maggior parte di queste camere ha vista sull'oceano! C'è una piscina privata all'aperto di 12 metri circondata da vegetazione tropicale. La casa dispone anche di 3 cucine e 3 soggiorni/sale comuni (uno per piano), una zona pranzo di rappresentanza e un giardino privato esterno con aree salotto/relax.
L'ufficio si trova al piano terra della casa, vicino all'ingresso principale: è qui che il team locale lavora ogni giorno. La casa si trova in un quartiere tranquillo e immerso nel verde, adiacente a un piccolo tempio buddista (lontano dalle principali zone turistiche). Per garantire la sicurezza dei partecipanti, sono installate telecamere a circuito chiuso e una guardia giurata interna per la sorveglianza notturna. Sono disponibili acqua calda e Wi-Fi ad alta velocità, ed è possibile richiedere l'aria condizionata e la lavanderia a un costo aggiuntivo.
È possibile prenotare camere private (singole e doppie) a un costo aggiuntivo per i membri del gruppo. Nei mesi più affollati, ai partecipanti verrà offerto anche l'alloggio in guesthouse vicine, in caso di scarsa capienza nelle case o di indisponibilità di camere private. Le camere private sono disponibili in guesthouse raggiungibili a piedi dalle case.
Ai capigruppo viene fornita sistemazione in camere doppie o private, a seconda delle esigenze del gruppo.
Pasti
Forniamo 3 pasti freschi al giorno per tutta la settimana (dal lunedì alla domenica): colazione, pranzo e cena. Per preparare questi pasti, acquistiamo ingredienti freschi dai mercati locali. Le case hanno cuochi della comunità locale che vengono ogni giorno a cucinare per i partecipanti pasti locali freschi, casalinghi e gustosi. Possiamo soddisfare una vasta gamma di diete speciali, tra cui vegane, senza glutine, senza frutta a guscio e intolleranti al lattosio. Se ci vengono segnalate in anticipo altre allergie o esigenze alimentari, faremo sempre del nostro meglio per soddisfarle.
Trasporto locale
Sono inclusi tutti i trasporti locali da e per il progetto e per tutti i tour e le visite turistiche locali, come da itinerario.
Durante il tempo libero
Ci sono molte cose da fare durante il tempo libero e nei fine settimana per i membri del gruppo. Le seguenti attività sono fornite gratuitamente e incluse nella quota del programma:
Sessione serale di yoga sul tetto (settimanale)
Serate cinema con proiettore a grande schermo in casa (settimanale)
Escursione in bicicletta attraverso le risaie e i villaggi locali (mensile)
Barbecue per volontari e personale in giardino (mensile)
Pesca notturna per tutti gli amanti della pesca (su richiesta)











Dates
Dates
January
04
11
18
25
February
01
08
15
22
March
01
08
15
22
29
April
05
12
19
26
May
03
10
17
24
31
June
07
14
21
28
July
05
12
19
26
August
02
09
16
23
30
September
06
13
20
27
October
04
11
18
25
November
01
08
15
22
29
December
06
13
20
27
January
03
10
17
24
31
February
07
14
21
28
March
07
14
21
28
April
04
11
18
25
May
02
09
16
23
30
June
06
13
20
27
July
04
11
18
25
August
01
08
15
22
29
September
05
12
19
26
October
03
10
17
24
31
November
07
14
21
28
December
05
12
19
26
Costs
Duration |
Program Fee
Choose your currency
|
|
---|---|---|
2 Weeks | $1499 |
Please Note: An application fee of is charged over and above the program fee as an application payment. A 5% international banking fee is charged for credit card payments of program fee in USD/AUD.
Note : The above price is based on a group size of 20 students. Depending on the group size and requirements of the group the price can vary.
Per cosa stai pagando?
- Supporto e comunicazione prima della partenza da parte del team Med Trips
- Sessioni informative pre-partenza per il gruppo
- Tutti i progetti e le attività sopra elencati
- Sistemazione in camere condivise per gli studenti (private per i capigruppo)
- Trasferimento di gruppo dall'aeroporto (andata e ritorno) in pullman/autobus privato
- Orientamento e formazione all'arrivo
- Colazione, pranzo e cena tutti i giorni
- Trasporto locale per tutti i progetti e le attività
- Coordinatore di gruppo dedicato (membro senior dello staff) supportato da più membri dello staff in tutti i progetti e le attività
- Supporto di emergenza locale 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Tutti i tour e le attività sopra elencati
- Sconti per i capigruppo
- 1 paio di camici medici
- Assicurazione medica
Cosa NON è incluso?
- Voli
- Visa
- Vaccinazioni
- Spese personali
- Tutti gli articoli non menzionati nelle inclusioni sopra
FAQ's
Eligibility and Preperation
-
Who can apply for the program?
-
Interns need to be a current student or recent graduate of a medical/nursing studies to be accepted in the Sri Lanka Healthcare Internships/Electives. This includes Pre-med, medical school, nursing, public health, pre-nursing students. All participants must be above 18 years of age.
-
Are vaccinations or health checks required?
-
Yes, students should consult their doctor or travel clinic for recommended vaccinations before travel.
Accommodation and Living
-
What kind of hospital/clinical experience will I get?
-
Placements are primarily observation-based but tailored to student level (pre-med, nursing, or medical). Students shadow professionals in departments such as surgery, pediatrics, emergency, physiotherapy, OBGYN, and more. All students need to give preference of 3-4 departments of their choice. Depending on the preference and internship/elective duration department allocation shall be done.
-
Can I know more about accommodation and food arrangements?
-
Interns joining the placements in Galle, Sri Lanka, will get to stay in the quaint Unawatuna neighbourhood, overlooking the famous Unawatuna Beach and the turquoise waters of the Indian Ocean. Our participants stay in two volunteer houses which are located near to each other.
The Beachside house is located right across the road from Unawatuna Beach and about 100 metres from the other volunteer house. It has 12 spacious bedrooms of varying sizes with attached en suite bathrooms each with air-conditioning facilities (most rooms also have attached outdoor balconies). There is also a separate dining area, small garden, lounge, terrace and a large office with permanent staff onsite. The property is safeguarded by multiple CCTV cameras and an onsite night security team.
The other larger volunteer house has 13 bedrooms with ensuite bathrooms.Most of these rooms have ocean views! There's a private 40-foot outdoor swimming pool surrounded by tropical greenery. The house also has 3 kitchens as well as 3 living/common rooms (one each per floor), a prominent dining area, and a private outdoor garden with seating/lounging areas.
All interns are provided with 3 meals a day from Monday - Sunday.
-
Can vegetarians be accommodated?
-
Yes – please do ensure that you inform the local team about your food preference and they can help ensure you are able to order the best food! Also, please do mention your specific food preference in the application form as well.
Program and Learning Experience
-
Can I perform medical procedures?
-
Due to local regulations and ethical standards, students will not perform hands-on procedures. However, they will observe, learn, and gain insight into patient care, local health systems, and medical practices. Depending on level of experience and skills, students in Sri Lanka do sometimes do basic assisting work with the doctors depending on the department allocated.
-
What are the benefits of doing a Medical internship with Med Trips?
-
Some major benefits include:
- Meeting other interns and participants from all around the world
- Get international exposure by observing and shadowing in major hospitals of Galle, Sri Lanka
- Being able to work with patients of different cultures and understand cultural dynamics of a new city or country
- Being able to travel during weekends and in the evenings to explore your destination
Travel and Logistics
-
How do I get around during the program?
-
Daily local transport to and from the hospital to accommodation is included in the Sri Lanka program.For any other commute, students usually use the tuk tuk for commute.
-
What are the recommended airlines to fly to Sri Lanka ?
-
The Bandaranaike International Airport (CMB) in Colombo is well connected with all major airports across the globe and flights are easily available. The recommended airlines are:
- Sri Lankan Airlines
- Air India
- Indigo
- Emirates
- Etihad Airlines
- Qatar Airways
-
Do I need a visa?
-
Visa requirements depend on your nationality and destination. We provide guidance during the pre-departure process
-
Is airport transfer included ?
-
All interns need to arrive at Bandaranaike International Airport (CMB) in Colombo, Sri Lanka, on the starting date of their project. Interns are picked from the airport by the local coordinator or representative and are transferred to their accommodations. Accommodation will be provided in the shared intern house located near your placements.
Safety and Support
-
What kind of support will I have?
-
You will have excellent on ground support from the local coordinating team in Galle.In case of any emergencies or problems, the staff will be there to support you and assist you always.
-
What about medical facilities in case of an emergency?
-
We partner with modern hospitals where English-speaking staff are available. In case of any medical emergency, the local team will be there to provide support and assistance to you.
-
How safe is Sri Lanka in general ?
-
Sri Lanka is one of the popular tropical destination in Asia and attracts travelers from all around the world. The locals are friendly and helpful as well, however, it is recommended to consult your in-country coordinators before you step out alone or go to any other locations in Sri Lanka. Also, it is recommended to be with your group whenever you venture out or stay out late in the night. It is strongly recommended to follow the safety rules and regulations provided by the in-country coordinator.