Il programma di osservazione pre-medica a Cusco, in Perù, è pensato per i partecipanti che non sono attualmente iscritti a un corso di laurea in medicina o infermieristica presso un'università riconosciuta, ma che possiedono una certa conoscenza e/o esperienza pregressa nel settore sanitario. I partecipanti senza conoscenze o background dimostrabili in ambito sanitario non possono essere iscritti al programma.
Il Perù offre servizi sanitari gratuiti a tutti i suoi cittadini attraverso ospedali pubblici e centri sanitari comunitari. A Cusco, queste strutture pubbliche sono essenziali per fornire assistenza a popolazioni diverse, in particolare alle comunità rurali e a basso reddito meno servite. Gli studenti di questo programma vengono inseriti in centri medici pubblici, dove osserveranno diversi reparti e specializzazioni, tra cui:
• Medicina generale
• Odontoiatria
• Servizi infermieristici (inclusi programmi di vaccinazione)
• Centro di pronto soccorso
• Ostetricia
• Farmacia
È importante sottolineare che i partecipanti potranno solo osservare e non potranno eseguire procedure mediche pratiche, garantendo sia la sicurezza del paziente sia il rispetto delle normative sanitarie peruviane.
Grazie a questa esperienza, i partecipanti acquisiranno una comprensione più approfondita del sistema sanitario pubblico di un paese in via di sviluppo, del ruolo dei diversi operatori sanitari e delle sfide mediche che la regione andina deve affrontare. Saranno inoltre esposti a patologie comuni come malattie respiratorie, infezioni gastrointestinali e patologie legate all'altitudine.
Oltre all'osservazione in ospedale e in clinica, i partecipanti possono anche prendere parte ad attività di promozione della salute a livello comunitario, che offrono preziose informazioni sulla medicina preventiva e sulle iniziative di sanità pubblica.
Il programma offre inoltre opportunità di interazione interculturale con medici, infermieri e personale sanitario peruviani, aiutando gli studenti a migliorare sia la loro prospettiva accademica che la loro consapevolezza culturale.
NOTA: gli orari dei medici variano a seconda del giorno, con disponibilità al mattino, al pomeriggio o alla sera; ci si aspetta che gli specializzandi si adattino ai turni degli specialisti.